EDIZIONE LIMITATA

Abbiamo scelto gli ingredienti migliori, attraverso l'esperienza dei grandi artigiani: per ottenere il meglio, senza compromessi!
LA RICOTTA
Mondrogone è la patria dei formaggi freschi sia di vacca che di bufala.
Facile trovare l'ottimo prodotto, meno trovare una giusta proporzione tra la ricottta di vacca e quella di bufala.
Abbiamo realizzato molti lotti per provare le varie consistenze e l'equilibrio con la parte aromatica.
Siamo certi che abbiamo trovato una ottima propozione 1.61: in fondo la bontà ha le sue regole!

LA VANIGLIA
Un'altro segreto è la Vaniglia Bourbon.
Coltivata con grandissima cura sull'isola di La Réunion, la vaniglia Bourbon è considerata la vaniglia migliore in assoluto.
I suoi baccelli scuri e sottili, molto apprezzati dai più grandi chef, esalano una aroma dolcissimo.
L'essiccatura naturale, con l'esposizione al sole ogni giorno per 2-3 settimane, seguita dal riposo su graticci sistemati all'ombra, è essenziale per la qualità dei baccelli di vaniglia Bourbon. Per sviluppare il loro aroma, i baccelli sono successivamente riposti per 2-3 mesi in casse di legno rivestite con carta oleata al loro interno.

NEROLI
L'olio essenziale di neroli è per distillazione
dei fiori di arancio amaro.
I fiori vengono raccolti a mano e distillati tradizionalmente in acqua anziché a vapore, perché troppo fragili.
E' il tocco che dona eleganza e l'equilibrio a questa PASTIERA

LE UOVA
Le uova sono fondamentali per molti dolci e in particolare per LA PASTIERA.
Abbiamo scelto le migliori, quelle di
Mattia e Giovanni fondano Uova di Montagna nel 2016 con l’obiettivo di produrre il miglior uovo possibile garantendo i più elevati standard di benessere per le galline.
https://www.uovadimontagna.info/

IL SALE
Sembra un dettaglio quello della scelta del sale per LA PASTIERA.
Invece è un tocco essenziale per renderla speciale.
Il sale dolce di Cervia è unico al mondo. Le sue peculiarità organolettiche ne fanno un sale “dolce”, perché privo dei cloruri amari. Questo deriva sia dalle condizioni ambientali nelle quali si trova a maturare, sia per l’attività umana, che ha orientato negli anni la natura in modo da produrre un sale con queste caratteristiche. Un sale, quello di Cervia, marino integrale.
