LA FROLLA
La Pasta Frolla è realizzata per essere il contenitore perfetto per il ripieno morbido e umido al punto giusto.
Due consistenze pronte a dare una sensazione unica e irripetibile.
RICOTTA DI
BUFALA CAMPANA
Ottenuta con il primo siero del latte di bufala, la ricotta è un prodotto antico: risale infatti al xiv secolo, quando il bufalo arrivò in italia dal nuovo mondo. oggi è sempre più al centro dell’interesse dei consumatori e degli addetti ai lavori per il suo gusto e le sue straordinarie qualità.
RICETTA TRADIZIONALE
la storia della nostra pastiera inizia a Telese Terme: la ricetta è quella tradizionale della madre di Giuseppe Iannotti, Elvira. Gli ingredienti? provengono da tutto il mondo: dalla campania alla Francia, passando per la liguria, sono il risultato di una lunga ricerca gastronomica dei migliori produttori sul mercato.
GRANDEZZA
La Pastiera Solidale pesa 1,8 Kg e ha un diametro di 26 cm.
è realizzata con burro francese di normandia, uova freschissime provenienti da allevamenti a terra di galline alimentate in modo 100% biologico, scorze di agrumi campani, il tradizionale grano cotto a lungo nessun candito e, poi, due vere e proprie bontà per intenditori: la ricotta di bufala campana dop e i fiori d’arancio amaro de ‘la vecchia distilleria’ a vallebona.
DOPPIA COTTURA
Per realizzare una perfetta caramellatura: LA PASTIERA viene rimessa per alcuni minuti nel forno a bassa temperatura, per «farle cacciare la lacrima»
LO CHEF
Giuseppe Iannotti nasce nel 1982. Frequenta il liceo scientifico che lo porta a studiare ingegneria informatica.Nel 2007 interrompe gli studi per seguire la sua passione e apre un ristorante a Castelvenere, che già portava il nome “Krèsios” Nel 2021 vengono riconosciute le due stelle Michelin

COME NASCE L'IDEA
PASTIERA SOLIDALE 2022
L'idea è nata nel 2021 di sostenere l'associazione Amici di Adamitullo, che in Etiopia sostiene la scolarizzazione di oltre mille tra bambini e adolescenti.
E' stato un successo da tutto esaurito!
E come capita con le cose belle e buone tanti amici si affrettano a darti una mano e un consiglio.
In particolare quest'anno abbiamo deciso di collaborare con Giuseppe Iannotti, uno dei grandi chef italiani, che ci ha ammagliato con un menù fighissimo e unico nel suo ristorante campano a Telese Terme: Kresios.
La sua Pastiera è morbida, profumata, fragrante nata dalla collaborazione con il Consorzio della Ricotta di Bufala Campana DOP.
E' senza canditi.
E' davvero buona.
Anche quest'anno abbiamo il piacere di presentare qualcosa di unico, frutto della ricerca e della passione di un grande Chef.
La ricetta parte dalla tradizione di famiglia, recuperando la ricetta di Elvira, la mamma di Giuseppe, subliminando ogni piccolo dettaglio, ogni ingrediente: per dare il massimo.
L'edizione 2022 sarà limitata a 200 pezzi, 26 cm di diametro e 1,4Kg per essere regina della vostra tavola a Pasqua. Saranno tutte spedite il giorno lunedì 11 aprile!
Sarà possibile fare ordini fino al giorno 8 aprile! Affrettatevi lo scorso anno sono esaurite tutte ;-)